Gulfood Manufacturing 2025: LAIeF e il futuro del gelato industriale

17 Ottobre 2025

Dal 4 al 6 novembre 2025, il Dubai World Trade Centre ospiterà una nuova edizione di Gulfood Manufacturing, l’evento internazionale dedicato all’innovazione e alle tecnologie per l’industria alimentare. Con il tema “Powering the future of food production”, la fiera rappresenta oggi uno dei punti d’incontro più importanti al mondo per chi produce, trasforma e distribuisce alimenti e bevande.

Anche a questa edizione LAIeF sarà presente – Stand S3-C34 Hall Shk Saeed Hall 3 – portando la sua esperienza nel settore del gelato industriale e presentando le più recenti soluzioni tecnologiche per la produzione e la trasformazione delle ice cream novelties, un comparto in costante crescita che richiede sempre maggiore efficienza, flessibilità e qualità.

Un evento che anticipa le tendenze globali

Gulfood Manufacturing 2025 non è soltanto una vetrina, ma un vero laboratorio del futuro. Qui si incontrano aziende, professionisti e innovatori per confrontarsi su temi come la digitalizzazione dei processi, la sostenibilità produttiva, l’automazione e la sicurezza alimentare. È uno spazio in cui le tecnologie emergenti diventano concrete opportunità di sviluppo, dove si scoprono le direzioni verso cui si muove il mercato globale del food & beverage.

In questo contesto, LAIeF si inserisce perfettamente con il suo approccio orientato alla ricerca e alla qualità. Le sue linee di produzione per gelati industriali sono pensate per offrire performance elevate e adattarsi a esigenze produttive sempre più dinamiche, mantenendo al centro l’efficienza energetica e la riduzione degli sprechi.

Tecnologia e creatività al servizio delle novelties

L’attenzione di LAIeF sarà rivolta in particolare al mondo delle ice cream novelties – stecchi, ghiaccioli, sandwich e torte gelato – prodotti che richiedono un equilibrio complesso tra innovazione, precisione e creatività.

Le macchine progettate dalla nostra azienda consentono di lavorare su formati differenti con estrema versatilità, garantendo standard qualitativi costanti e un controllo totale dei parametri di processo. Questo approccio permette di rispondere a un mercato in evoluzione, sempre più interessato a prodotti originali, sostenibili e capaci di coniugare gusto e tecnologia.

Dubai come punto d’incontro tra culture e mercati

La scelta di Dubai non è casuale: la città infatti si conferma anche stavolta una piattaforma strategica per chi desidera ampliare i propri orizzonti verso il Medio Oriente, l’Asia e l’Africa. Gulfood Manufacturing attrae ogni anno migliaia di visitatori e operatori internazionali, offrendo opportunità di confronto, partnership e visibilità in un contesto dinamico e multiculturale.

Per LAIeF, essere parte anche quest’anno di questa rete significa rafforzare la propria presenza globale e confermare il ruolo di ambasciatrice del saper fare italiano nel mondo della produzione del gelato industriale.

Un premio all’innovazione: i Gulfood Manufacturing Industry Excellence Awards

Durante Gulfood Manufacturing, verranno consegnati gli Industry Excellence Awards 2025, un riconoscimento riservato a coloro che hanno saputo innovare con impatto il settore dell’industria food & beverage introducendo soluzioni che ridefiniscono standard: dalle tecnologie intelligenti per il foodtech, al design ingegneristico orientato alla sostenibilità, passando per sistemi di produzione ad alte prestazioni e nuove scienze degli ingredienti.

Uno sguardo al futuro

Partecipare a Gulfood Manufacturing significa anche osservare da vicino l’evoluzione dell’industria alimentare e coglierne le nuove sfide: automazione intelligente, sostenibilità, digitalizzazione dei processi e ricerca di soluzioni sempre più efficienti.

In questo scenario, LAIeF continua a portare avanti la propria missione: innovare con competenza, trasformando la tradizione gelatiera italiana in tecnologie all’avanguardia capaci di rispondere alle esigenze produttive del domani:

  • Macchine lineari e rotative per la produzione industriale di gelati su stecco, personalizzabili in tutti i loro componenti (stampo, dosatore, stecchinatrice, granellatore, linea di confezionamento) e idonee per una produzione di qualità di un numero elevato di gelati.
  • Differenti capacità di produzione: fino a 22.000 pezzi.
  • Macchine sandwich per la produzione di gelati biscotto: una vasta gamma che varia in funzione di flessibilità e capacità: da 3.000 fino a 15.000 gelati-biscotto all’ora.
  • Macchine per torte gelato estruse: il prodotto finale viene estruso in continuo su vassoi di plastica, trasportati con una catena a pioli lungo la linea di produzione.
  • Macchine incartatrici in acciaio inox, realizzate per le specifiche esigenze di una fabbrica di gelato, dove umidità e lavaggi con agenti chimici mettono a dura prova i materiali utilizzati.
  • I nostri Top Products, per ottenere gelati su misura per ogni nostro cliente.

Vi aspettiamo: Stand S3-C34 Hall Shk Saeed Hall 3

I nostri clienti

Uncle John Ice Cream
Gelato d’Italia
Sorvebom
Midor
Nestlé
Unilever